Zetrola erbicida Syngenta
Zetrola è un’erbicida a base di propaquizafop prodotto da Syngenta: combatte in maniera estremamente efficace le infestanti graminacee (monocotiledoni, dette ”a foglia stretta”), risparmiando le piante a ”foglia larga” (dicotiledoni).
PS: per l’acquisto del diserbante devi essere in possesso del patentino verde per l’acquisto dei fitofarmaci!
Se ti stavi chiedendo: dove comprare online l’erbicida selettivo Zetrola prodotto da Syngenta a basso prezzo (anche meglio di Amazon), sei nel posto giusto!
Caratteristiche dell’erbicida Zetrola
Zetrola è un erbicida sistemico selettivo che combatte le graminacee in post emergenza: il diserbante viene rapidamente assorbito dalle foglie delle infestanti, e quindi traslocato dalla pianta fino alle radici, ai rizomi, agli stoloni.
Il diserbante è utilizzato nel controllo di tutte le malerbe a foglia stretta: è inoltre efficacemente utilizzato anche per il controllo del riso crodo (riso rosso), temibile infestante della risaia.
Il diserbante fogliare presenta numerosi vantaggi:
- è selettivo nei confronti delle graminacee.
- è sistemico, combatte efficacemente anche piante perenni, o con riproduzione vegetativa.
- Agisce in maniera molto rapida, eliminando rapidamente le malerbe, e quindi la competizione-
- piogge che cadono almeno un’ora dopo il trattamento non influenzano negativamente l’efficacia del prodotto.
Dosi e modalità d’impiego Zetrola erbicida
L’erbicida deve essere distribuito con volumi d’acqua compresi tra 200 e 400 litri per ettaro.
- Nel caso di controllo di infestanti sensibili, si consiglia di applicare 0,8 – 1,2 litri di diserbante per ettaro. Tra le malerbe sensibili. ricordiamo: Avena spp. (avena), Bromus sterilis (forasacco rosso), Echinochloa crus-galli (giavone), Hordeum vulgare (orzo), Lolium spp. (loglio), Panicum dichotomiflorum (giavone americano), Panicum miliaceum (miglio), Phalaris spp. (falaride), Setaria spp. (Setaria), Sorghum halepense (sorghetta), Triticum spp. (frumento), nonché nascite spontanee di cereali.
- Nel caso di controllo di infestanti mediamente sensibili, il dosaggio è di 1,5 – 2 litri di diserbante per ettaro. Tra le infestanti mediamente sensibili ricordiamo: Agropyron repens (falsa gramigna), Alopecurus myosuroides (coda di volpe), Cynodon dactylon (gramigna), Digitaria sanguinalis (sanguinella), Oryza rufipogon (riso crodo), Poa spp. (fienarola).
PS: per informazioni più precise, ti consiglio di dare un’occhiata all’etichetta, alla scheda tecnica ed alla scheda di sicurezza di Zetrola, che puoi trovare sul sito ufficiale Syngenta.
Quando si deve utilizzare l’erbicida selettivo?
- Per il controllo di infestanti nel frutteto, si deve intervenire dal post raccolta alla maturazione avanzata dei frutti.
- In risaia, si consiglia di intervenire in pre semina.
- Per tutti gli altri impieghi, intervenire in post emergenza, oppure in post trapianto.
Composizione
100 grammi di erbicida contengono:
- Propaquizafop puro 9,6 g.
- Coformulanti q.b. a grammi 100.
- Confezione da 1 litro.
- Formulazione: concentrato emulsionabile.
Per acquistare altri fitofarmaci, puoi cliccare su questo link!
Se sei curioso di conoscerci meglio, visita le nostre pagine social ufficiali: Facebook ed Instagram.





