Descrizione
Olio di neem per piante
Olio di neem, insetticida antiparassitario BIOLOGICO per piante, vendita online a basso prezzo (prezzo ingrosso, anche meglio di Amazon).
L’olio di neem è un’insetticida ad ampio spettro d’azione dalla notevole efficacia consentito in agricoltura biologica, è attivo contro numerose specie di insetti, come ad esempio:
- Lepidotteri, minatori fogliari e dorifora.
- Ditteri, tripidi ed afidi (pidocchi delle piante).
- Nottue, psille ecc.
Un notevole vantaggio dell’olio di neem è sicuramente il suo basso tempo di carenza: 3 giorni (puoi raccogliere 3 giorni dopo l’ultimo trattamento, è un grande vantaggio, e sottolinea anche il basso impatto ambientale dell’insetticida).
L’olio di neem può essere utilizzato su tutti i tipi di piante, siano da orto, da frutto, ornamentali, oppure fiorite.
Tra le piante che puoi trattare con l’olio di neem, ricordiamo:
- Lattughe, insalate, pomodori e peperoni.
- Melanzane, cetrioli e zucchine.
- Alberi da frutto vari (melo, pero, ciliegio, pesco).
- Vite ed olivo.
- Ornamentali e piante fiorite.
MODALITA’ D’USO, DOSAGGIO E COMPOSIZIONE DELL’OLIO DI NEEM
- Diluire l’insetticida in acqua alle dosi consigliate, quindi miscelare il tutto.
- Nebulizzare sulle piante da trattare, avendo cura di bagnare l’intera vegetazione con l’olio di neem diluito in acqua.
Si consiglia di trattare alla comparsa dei primi insetti, possibilmente ai primi stadi di vita, ed eventualmente di ripetere il trattamento.
Le dosi dell’olio di neem variano da 2 a 3 ml per litro di acqua (maggiori informazioni in etichetta).
- Azaridactina 10 g/l
- Confezione da 50 ml.
PS: l’olio di neem non è tossico per gatti e cani.
Se ti interessa acquistare altri fitofarmaci, puoi cliccare qui.
Pagina Facebook ed Instagram ufficiale.