Telefono:  0962371326       Siamo a Cirò Marina, via Taverna N°1       Orari: 06:30-12:30 | 15:00-19:00

Telefono:  0962371326       Siamo a Cirò Marina, via Taverna N°1
    Orari: 06:30-12:30 | 15:00-19:00
Precedente
Zolfo spruzzabile Mormino - Iuzzolini Fortunato

Zolfo spruzzabile Mormino

Il prezzo originale era: 8,00€.Il prezzo attuale è: 4,89€.
Succ

Insetticida per mosche attrattivo

Fascia di prezzo: da 12,89€ a 18,89€
insetticida attrattivo per mosche, deve essere messo in un sottovaso, e lasciato li ad agire, le mosche ne saranno attratte, e ci moriranno dentro. Il veleno per mosche ha attrattivo sessuale ed attrattivo alimentare.

Olio di neem per piante

Il prezzo originale era: 15,00€.Il prezzo attuale è: 12,89€.

INSETTICIDA PER PIANTE OLIO DI NEEM

  • Insetticida BIOLOGICO E NATURALE.
  • Ad ampio spettro d’azione (combatte numerose specie di insetti).
  • Sicuro ed a basso impatto ambientale (puoi raccogliere 3 giorni dopo l’ultimo trattamento).
  • Confezione da 50 ml.

Esaurito

Immagine badge di fiducia

Descrizione

Olio di neem per piante

Olio di neem, insetticida antiparassitario BIOLOGICO per piante, vendita online a basso prezzo (prezzo ingrosso, anche meglio di Amazon).

L’olio di neem è un’insetticida ad ampio spettro d’azione dalla notevole efficacia consentito in agricoltura biologica, è attivo contro numerose specie di insetti, come ad esempio:

  • Lepidotteri, minatori fogliari e dorifora.
  • Ditteri, tripidi ed afidi (pidocchi delle piante).
  • Nottue, psille ecc.

Un notevole vantaggio dell’olio di neem è sicuramente il suo basso tempo di carenza: 3 giorni (puoi raccogliere 3 giorni dopo l’ultimo trattamento, è un grande vantaggio, e sottolinea anche il basso impatto ambientale dell’insetticida).

L’olio di neem può essere utilizzato su tutti i tipi di piante, siano da orto, da frutto, ornamentali, oppure fiorite.

Tra le piante che puoi trattare con l’olio di neem, ricordiamo:

  • Lattughe, insalate, pomodori e peperoni.
  • Melanzane, cetrioli e zucchine.
  • Alberi da frutto vari (melo, pero, ciliegio, pesco).
  • Vite ed olivo.
  • Ornamentali e piante fiorite.

MODALITA’ D’USO, DOSAGGIO E COMPOSIZIONE DELL’OLIO DI NEEM

  1. Diluire l’insetticida in acqua alle dosi consigliate, quindi miscelare il tutto.
  2. Nebulizzare sulle piante da trattare, avendo cura di bagnare l’intera vegetazione con l’olio di neem diluito in acqua.

Si consiglia di trattare alla comparsa dei primi insetti, possibilmente ai primi stadi di vita, ed eventualmente di ripetere il trattamento.

Le dosi dell’olio di neem variano da 2 a 3 ml per litro di acqua (maggiori informazioni in etichetta).

  • Azaridactina 10 g/l
  • Confezione da 50 ml.

PS: l’olio di neem non è tossico per gatti e cani.

Se ti interessa acquistare altri fitofarmaci, puoi cliccare qui.

Pagina Facebook ed Instagram ufficiale.

 

 

 

 

Prodotti visualizzati di recente

Spedizioni veloci

Pagamenti sicuri

Negozio:

Contatti:

Cel: +39 3318771952
Tel: 0962 371326
Email: iuzzolinifortunato.am@gmail.com

© Copyright Iuzzolini Fortunato Sas All Rights reserved
P.iva 03097510790 - Via Taverna 1 - Cirò Marina (KR)