Isabion Syngenta concime 5 Lt
Isabion è un concime fertilizzante biostimolante biologico, ottimo concime con peptidi ed amminoacidi liberi, prodotto da Syngenta.
Totalmente solubile in acqua, il rapido assorbimento assicura trasporto sistemico in tutte le porzioni epigee della pianta trattata.
Isabion può essere utilizzato per applicazioni fogliari, oppure per fertirrigazioni: fertilizzante consentito in agricoltura biologica, presenta proprietà biostimolanti.
Se ti stavi chiedendo: dove comprare online il concime Isabion, prodotto da Syngenta, al prezzo più basso di tutti, sei nel posto giusto!
Composizione Isabion Syngenta
- 10% Azoto (N) organico solubile
- 30% Carbonio (C) organico solubile + 3% rapporto C/N
- <2000 dalton Peso molecolare medio degli idrolizzati proteici.
- 1.1 rapporto Glicina/(Prolina + Idrosiprolina).
- >330 grado di idrolisi sul secco.
- 10.3% Amminoacidi liberi
- Confezione da 5 litri – formulazione liquida – consentito in agricoltura biologica.
Dosi e modalità d’impiego Isabion Syngenta
Isabion può essere utilizzato su numerose colture, come ad esempio: gli agrumi, i cereali, le orticole, gli alberi da frutta, l’olivo, la vite, la barbabietola ed altre colture industriali.
Riguardo le dosi d’impiego di Isabion:
- Applicazione fogliare, 200 o 300 ml di isabion per ettolitro di acqua.
- Fertirrigazione, 3 o 4 litri di isabion per ettaro, minimo 4 trattamenti.
PS: porre attenzione all’utilizzo di Isabion su drupacee e susino, per queste colture, si consiglia di ridurre la dose del 20%.
Compatibilità Isabion
Isabion può essere miscelato con tutti i concimi, chelati e la maggior parte dei fitofarmaci, si consiglia di evitare di miscelare isabion con prodotti contenenti Rame, ad eccezione di Olivo e Cereali.
Quando utilizzare Isabion
Isabion può essere utilizzato in tutto il ciclo delle colture trattate, in particolare nelle fasi fenologiche più delicate, come ad esempio il post trapianto, la ripresa vegetativa, l’inizio della maturazione ecc.
è un fertilizzante molto efficace contro tutti gli stress abiotici, quali gelate, grandinate, temperature elevate.
Caratteristiche Isabion Syngenta
Isabion esercita importantissimi e numerosi effetti positivi sulla pianta trattata, come ad esempio: incremento dell’assimilazione dei nutrienti, aumento della resa, miglioramento della qualità del raccolto.
Promuove vigoria e sviluppo radicale, migliora la fioritura, aumenta l’allegagione, quantità e qualità della produzione.
Gli effetti biostimolanti di Isabion sono particolarmente evidenti quando le piante hanno maggior fabbisogno energetico, come ad esempio durante lo sviluppo vegetativo, la produzione di enzimi, la produzione di fitormoni.
Aumenta sviluppo radicale e sviluppo vegetativo delle piante trattate
Isabion promuove sviluppo armonioso di radici, massa fogliare, steli, viene inoltre facilmente assorbito dalle piante, apportando amminoacidi e peptidi, determinando minore consumo di energia per la pianta.
Facilità la sintesi della clorofilla, potenzia la crescita, migliora la radicazione (effetto auxinico): è quindi un prodotto di ottima qualità.
Migliora induzione fiorale, allegagione e fruttificazione
L’utilizzo di Isabion determina maggiore percentuale di gemme a fiore, maggiore fecondazione dei fiori (miglior sviluppo dei tubi pollinici e ritardo della senescenza degli ovuli), migliore fruttificazione (stimolazione della moltiplicazione cellulare).
Migliora la maturazione ed aumenta il raccolto
Le piante rispondono in maniera positiva, per quanto riguarda la maturazione dei frutti, all’applicazione di Isabion: i frutti sono infatti di dimensioni più regolari, e la colorazione dei frutti è migliore ed uniforme.
Migliora la risposta della pianta agli stress abiotici
grazie all’apporto nutrizionale conseguente all’applicazione di Isabion, le piante rispondono in maniera più efficace agli stress abiotici, come ad esempio:
Migliora la risposta della pianta alle gelate
applicazioni preventive di Isabion limitano il numero di fiori danneggiati, applicazioni in post gelata stimolano le piante a vegetare, e ne favoriscono un recupero più rapido.
Migliora la risposta della pianta alle grandinate
Migliora la risposta della pianta all’elevata salinità del terreno
l’applicazione di Isabion al suolo aiuta a neutralizzare gli effetti negativi della salinità nel terreno conseguente ai sali nel suolo, oppure all’irrigazione con acque saline.
Migliora la risposta della pianta alla carenza idrica
l’applicazione fogliare di Isabion determina la creazione di una barriera che riduce la traspirazione delle piante, e quindi la perdita di acqua: isabion forma infatti un film, sulla superfice fogliare, costituito da peptidi a lunga catena.
Riduce i fenomeni di fitotossicità determinati da fitofarmaci
L’applicazione fogliare di isabion contiene i danni provocati da effetti fitotossici determinati da altri fitofarmaci, è quindi un prodotto molto utile anche in questi casi.
Se ti interessa consultare l’etichetta di Isabion, clicca qui.
Per consultare il depliant di isabion, clicca qui.
Per acquistare altri concimi, clicca qui!
Se sei curioso di conoscerci meglio, visita le nostre pagine social ufficiali: Facebook ed Instagram.






