Coprantol hi bio
Coprantol hi bio 2.0 è un fungicida a base di idrossido di rame prodotto da Syngenta: il fitofarmaco è di particolare qualità, ed è ammesso in agricoltura biologica.
PS: per l’acquisto del fitofarmaco devi essere in possesso di regolare patentino verde!
Se ti stavi chiedendo: dove comprare online il fungicida antiperonosporico Coprantol Hi Bio 2.0 a basso prezzo (anche meglio di amazon), sei nel posto giusto!
Il fungicida biologico rameico coprantol hi bio è il miglior fungicida a base di rame attualmente presente sul mercato!
Caratteristiche coprantol hi bio Syngenta
Coprantol hi bio 2.0 è un fungicida rameico biologico prodotto da Syngenta: a base di idrossido di rame, è caratterizzato da prontezza d’azione ed ottima adesività sulle colture trattate.
I vantaggi del fungicida sono molteplici:
- Prontezza d’azione contro malattie fungine e batteriche.
- Ottima adesività, uniformità distributiva e resistenza al dilavamento.
- Economicità e rispetto dell’ambiente (è un prodotto biologico).
Il fungicida è attivo su molteplici patologie fungine e batteriche di numerose colture, come ad esempio la vite, l’olivo, i pomodori: il tuo vigneto, il tuo oliveto ed il tuo orto saranno al sicuro!
Dosi e modalità d’impiego
- Vite, contro peronospora, ed azione collaterale contro escoriosi, marciume nero degli acini, melanosi e rossore parassitario: da 200 a 300 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Olivo, contro occhio di pavone, piombatura, cercosporiosi, lebbra e rogna, attività collaterale contro marciume delle drupe: da 230 a 330 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Fragola, contro marciume bruno del colletto, vaiolatura, maculatura zonata, maculatura rosso bruna e maculatura angolare: da 190 a 240 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Pomodoro e melanzana, contro peronospora, marciume zonato, septoria, alternariosi, nerume, necrosi del midollo, picchiettatura batterica, maculatura batterica, marciume del fusto, vaiolatura dei frutti, attività collaterale contro cancro batterico, marciume molle batterico e muffa grigia: da 190 a 250 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Cetriolo, cetriolino e zucchino, contro peronospora delle cucurbitacee, antracnosi, maculatura angolare, attività collaterale contro marciume molle batterico e muffa grigia: da 150 a 200 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Melone, anguria e zucca, contro peronospora, antracnosi e maculatura angolare: da 150 a 200 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Carciofo, contro peronospora, attività collaterale contro marciume molle batterico e muffa grigia: da 190 a 250 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Lattuga, scarola, indivia, cicoria, radicchio e rucola, contro peronopsora, cercosporiosi, alternariosi, antracnosi, marciume batterico e maculatura batterica: da 190 a 250 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Cavolfiore e cavolo broccolo, contro peronopsora, micosferella, ruggine, attività collaterale contro marciume nero: da 190 a 250 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Patata, contro peronospora: da 250 a 300 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
- Tabacco, contro peronospora: da 200 a 250 grammi di fungicida per ettolitro di acqua.
Composizione
100 grammi di prodotto contengono:
- Idrossido di rame 20 g.
- Sostanze coadiuvanti q.b. a grammi 100.
- Confezione da 1 kg.
- Formulazione: microgranuli idrodispersibili.
- Consentito in agricoltura biologica.
Per acquistare altri fitofarmaci, puoi cliccare su questo link!
Se sei curioso di conoscerci meglio, visita le nostre pagine social ufficiali: Facebook ed Instagram.




