Descrizione
Semi per prato calpestabile
Semi per prato calpestabile, resistenti ed a crescita rapidissima: la resistenza al calpestio è così elevata che il prato viene utilizzato per attività sportive!
I semi in questione sono i migliori semi per prato calpestabile a crescita rapida: il colore e la sofficità dell’erba ti stupiranno!
Se ti stavi chiedendo: dove comprare online i semi per prato a basso prezzo, sei nel posto giusto!
La confezione da 5 kg è idonea alla semina di circa 150 metri quadrati di terreno (circa 30 – 35 grammi di seme per metro quadrato di terreno).
Composizione dei semi per prato calpestabile
- Loietto perenne 25%
- Poa pratensis 15%
- Festuca arundinacea (NL) 35%
- Festuca arundinacea (F) 35%
- Purezza media ponderale 90%
- Germinabilità media ponderale 85%
Come si prepara il terreno per la semina del prato?
La preparazione del terreno, per la semina del prato, è di fondamentale importanza per una buona riuscita.
La procedura è discretamente semplice, ed è qui elencata:
- Pulire in maniera attenta il letto di semina, estraendo tutti i detriti, eliminando tutte le malerbe, estirpandole, oppure con del diserbante.
- Effettuare una concimazione di tipo organico, integrare con una fertilizzazione minerale, mescolando il concime con il terreno.
- Vangare il terreno a 15 – 20 centimetri di profondità , sminuzzandolo finemente.
- Livellare il terreno, dandogli una leggera pendenza verso l’esterno, per evitare pericolosi ristagni idrici.
COME SEMINARE IL PRATO
Se ti stavi chiedendo quando seminare il prato, sappi che il periodo dell’anno migliore va da marzo ad ottobre.
La procedura per la corretta semina dell’erbetta è qui elencata:
- Seminare, alla giusta dose, prima in un senso, e poi in senso incrociato: migliorerà l’uniformità di distribuzione.
- Interrare lievemente il seme, quindi livellare e pressare il terreno.
- Tenere sempre umido il terreno fino alla completa germinazione dei semi: ti consiglio di irrigare il prato di mattina presto, oppure di sera tardi (eviterai sbalzi di temperatura).
- Una volta avvenuta la germinazione del semi, le irrigazioni devono essere ridotte, secondo necessità .
Una volta avvenuta la germinazione del prato, è di fondamentale importanza una buona manutenzione dello stesso: il primo taglio dell’erba deve essere effettuato quando ha raggiunto circa 10 cm di altezza, ogni sfalcio aumenterà la sua foltezza!
Per migliorare la salute generale del tuo prato, è sicuramente buona norma la concimazione: prima della preparazione del terreno, dovrai ingrassarlo con della sostanza organica (a tal proposito, ti consiglio lo stallatico biologico, che puoi acquistare cliccando qui), ad avvenuta germinazione, per evitare l’ingiallimento del prato, ti consiglio di concimarlo con un concime specifico per prato con microelementi ed antimuschio, che puoi trovare cliccando qui!
Se sei curioso di conoscerci meglio, puoi guardare le nostre pagine social ufficiali: Facebook ed Instagram.