Descrizione
Poltiglia bordolese per piante
Se stai cercando una buona poltiglia bordolese per piante, sei nel posto giusto: la poltiglia di rame è un fungicida e battericida ad ampio spettro, è utile per prevenire e curare diverse malattie, come ad esempio la peronospora del pomodoro e della vite, l’occhio di pavone e la rogna dell’olivo ecc.
PS: puoi acquistare la poltiglia bordolese qui sul sito (spediamo in tutta Italia), oppure puoi venire a ritirarla direttamente in negozio: ci trovi in via taverna 1 a Cirò marina, in provincia di Crotone, Calabria (il negozio si chiama Iuzzolini Fortunato).
Caratteristiche della poltiglia bordolese per piante
- Fungicida e battericida ad ampio spettro per piante.
- Previene e cura tutte le malattie funginee e le malattie causate da batteri nelle piante.
- Consentito in agricoltura biologica.
- Azione persistente: a differenza dell’ossicloruro di rame, e dell’idrossido di rame, la poltiglia bordolese ha un effetto più lento, ma più persistente, resiste bene anche al dilavamento da parte delle piogge (a differenza del rame ossicloruro ed idrossido).
Come si usa la poltiglia bordolese per piante?
- La poltiglia bordolese deve essere diluita in acqua e nebulizzata sulle piante da difendere,
- Il dosaggio varia da 4 a 5 grammi di poltiglia bordolese per litro di acqua (da 400 g a 500 g per ettolitro).
- Non utilizzare la poltiglia bordolese quando le piante sono in fioritura, non utilizzare la poltiglia bordolese sotto il sole (potrebbe essere fitotossica).
Composizione poltiglia bordolese
- Rame (Cu) nella forma di solfato di rame 20%.
- Boro (B) 0,2%.
- Formulazione: polvere
- Confezione da 1 kg.
- Non miscelare con olio bianco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.